CASE IN LEGNO Alessandria
CASE PREFABBRICATE Alessandria
CASE BIOEDILIZA Alessandria
CASE IN LEGNO PREFABBRICATE Alessandria
CASE IN LEGNO PREZZI Alessandria
CASE MOBILI Alessandria
CASE IN LEGNO COSTI Alessandria
CASE PREFABBRICATE PREZZI Alessandria
COSTO CASE PREFABBRICATE Alessandria
VILLE PREFABBRICATE Alessandria
VILLE IN LEGNO Alessandria
Il legno delle case bioediliza alessandria garantisce un ambiente salubre, con la giusta umidità e isolato termicamente e acusticamente.
Il legno utilizzato da Viridis Group, proviene da fonti che rispettano l’habitat per animali e piante, tuteliamo la biodiversità e verifichiamo l’origine delle materie legnose.
Il taglio rispetta il naturale ritmo di crescita della foresta e prevede che le aree vengano rigenerate e rinnovate naturalmente.
Le nostre case bioediliza alessandria sono pensate con standard di progettazione specifici per l’area geografica seguendo un approccio bioclimatico.
Questo consente di realizzare elevate condizioni di comfort contenendo i consumi. L’approccio bioclimatico affida alla struttura dell’edificio, al suo orientamento ed al contesto climatico circostante il compito di realizzare condizioni di comfort interno sfruttando il microclima locale.
Il progetto è realizzato sulla base dell’effettivo fabbisogno energetico, realizzando una casa passiva con il più basso consumo di energia primaria.
La pompa di calore è in grado di trasferire calore da un corpo a temperatura più bassa ad un corpo a temperatura più alta, in combinazione con un sistema di riscaldamento a bassa temperatura, ad esempio un sistema radiante a pavimento offre il miglior comfort termico grazie ad un calore emesso in gran parte per irraggiamento, quindi diffuso in modo capillare.
Le case bioediliza alessandria sono energeticamente autosufficienti, sfruttando al massimo il rendimento dall’energia del sole.
Sfruttano energia rinnovabile con la massima efficienza.
Le nostre case bioediliza alessandria possono essere realizzate con il sistema X-lam oppure con una struttura a telaio. La prima è basata su strati incrociati di legno massiccio che formano l’ossatura dell’edificio.
Poi viene integrata da strati di materiale isolante naturale, la seconda è composta da pilastri e travi in legno che danno la struttura portante.
Quest’ultima viene poi tamponata con tavole in diagonale o pannelli a base lignea. La struttura X-lam viene privilegiata per gli ambienti caldi al contrario nelle case bioediliza alessandria che privilegiano il caldo preferiamo utilizzare una struttura a telaio.
Dai serramenti dipendono il giusto isolamento dalle temperature esterne e dai rumori, dalle intemperie e dai maleintenzionati, svolgono quindi un ruolo fondamentale.
Da serramenti dipende anche l’illuminazione e per le nostre case bioediliza alessandria abbiamo scelto serramenti che montano vetrocamere basso-emissive a triplo vetro con gas isolante “Argon”. I serramenti possono essere personalizzati e la posa è garantita dai nostri tecnici specializzati.
io.
Le nostre case sono dotate di ventilazione meccanica che permette un ricambio d’aria costante negli ambienti senza aprire porte o finestre. L’aria prelevata dall’esterno inoltre viene filtrata da polveri e pollini, per evitare in questo modo inconvenienti come allergie e riceve il calore dall’aria prelevata all’interno con una perdita energetica vicina allo zero. Insomma nelle nostre case bioediliza alessandria conserverete il caldo d’inverno e il fresco d’estate e avrete aria sempre pulita in ogni stagione.
La facciata ventilata è composta da pannelli che creano una intercapedine fra l’esterno e la struttura della case bioediliza alessandria permettendo una protezione sicura dall’umidità grazie alla ventilazione continua che si viene a generare.
Le schermature solari rappresentano un ulteriore elemento di protezione dai raggi solari contribuendo al risparmio energetico. Questo sistema è efficace sia durante l’inverno sia per il raffrescamento dei mesi estivi e insieme alle superfici vetrate è un elemento fondamentale per il confort genrale della case bioediliza alessandria.